Power to the people cantava nel ’71 John Lennon e ora con Plutone che il 23 marzo entra in Aquario sembra che ci siamo.
Questo transito è di portata storica. Il pianeta, data la sua lentezza, scandisce tappe generazionali definendone il potenziale profondo che sta venendo alla luce.
Non si fermerà molto nel segno perché l’11 giugno rientrerà in Capricorno. Inizieremo comunque già a sentire la sua energia e a intravedere le tematiche che andrà ad esplorare. Tornerà più a lungo in Aquario dal gennaio del 2024.
L’ultima volta che è transitato in Aquario era il periodo in parte della rivoluzione America ma soprattutto di quella Francese. Questo è ovviamente molto significativo perché simbolicamente plutone nel segno sembra “conferire” potere al popolo.
Però, attenzione, il potere che evoca plutone nel suo transito non ha molto a che fare con un potenziale consapevole e perciò ben gestito ma, piuttosto, è più simile ad un rigurgito rabbioso che arriva in superficie come la lava di un vulcano per essere visto, riconosciuto e integrato nella coscienza collettiva e personale.
La connessione tra il segno dell’Aquario e plutone stride un po’ perché l’Aquario è un segno che mal sopporta le emozioni troppo coinvolgenti, intense, emotivamente destabilizzanti. L’Aquario è il segno del distacco necessario per perseguire alti ideali collettivi.
Però tutti i simboli hanno luci e anche ombre e saranno queste ultime ad emergere nei prossimi vent’anni.
L’ombra plutoniana
Intendiamoci però sul concetto di “ombra” che può essere fuorviante. Potrebbe essere intesa solo in termini negativi ma, di fatto, sono ombra tutti quei contenuti non ancora consapevoli e quindi rifiutati, negati, non visti. Sono ombra proprio perché non sono stati ancora illuminati.
Fa ben sperare che questa energia non si manifesti in modalità troppo brutali perché plutone, per tutta la durata del transito, non formerà aspetti tesi con altri pianeti lenti fatta eccezione per l’opposizione con saturno in Leone nel biennio 2035/2036. Formerà invece un bel transito armonioso con Urano in Gemelli dall’agosto 2025 ad aprile 2029.
Dal punto di vista psicologico e non solo, Plutone in Aquario ci “costringerà” ad interrogarci sul tema della libertà affrancandola, via via, da tanti luoghi comuni, finzioni e idealizzazioni.
Ecco cosa potrebbe accadere nei prossimi 20 anni:
- La diversità, in ogni ambito della vita, sarà sempre più considerata una ricchezza da valorizzare
- Le ideologie più estreme o comunque bizzarre potrebbero catturare molto consenso
- Il senso di cosa sia “reale” inizierà a essere messo sempre più in discussione
- La contestazione al sistema tradizionale legato al potere centralizzato potrebbe, nella migliore delle ipotesi, favorire una maggiore partecipazione attiva della popolazione alle decisioni politiche. Nella peggiore delle ipotesi esasperare il potere dei gruppi anarchici
- Potrebbe sparire il denaro contante e svilupparsi maggiormente le monete digitali
- Col passaggio di Urano in Gemelli ci sarà un gran fermento di idee, contatti, scambi, connessioni che collegheranno persone, cose e progetti in modi inconsueti e creativi. Si formeranno nuovi gruppi coesi dal forte bisogno dei partecipanti di lavorare su di sé anche da un punto di vista energetico per portare alla luce contenuti profondi che premono alla coscienza per essere resi consapevoli. Diventerà sempre più evidente la connessione che ci lega gli uni agli altri perciò i lavori di gruppo faciliteranno i processi di trasformazione. I gruppi esistenti come i social subiranno profonde trasformazioni soprattutto dal 2025 quando Urano, passato in Gemelli, sarà in aspetto di trigono a plutone. Diventerà sempre più evidente il grande potere che esercitano nell’influenzare e condizionare azioni personali e quindi collettive anche in senso positivo come fa intuire questo aspetto.
- Si svilupperà sempre più l’intelligenza artificiale. Il segno dell’Aquario opposto al passionale Leone e al complesso e profondo Scorpione aspira ad un ideale distacco dai coinvolgimenti emotivi. Per questo lo sviluppo dell’intelligenza artificiale sembra essere l’espressione creativa più naturale per questo segno, e plutone è molto creativo. Credo che con il passaggio di plutone in Aquario, complice l’aspetto di trigono ad Urano questo sarà un tema fortemente sviluppato e probabilmente la tecnologia sempre più sofisticata e appunto intelligente entrerà a far parte integrante della nostra vita quotidiana. Ma come ogni grande trasformazione della società ne deriveranno conseguenze favorevoli e altre meno. Questo sviluppo tecnologico ci costringerà a confrontarci con domande di carattere etico sul concetto di coscienza e su quali siano i limiti giusti da porsi. L’introduzione di macchine sempre più intelligenti, inoltre, provocherà un’automazione dei processi produttivi, ideativi, creativi che altereranno gli equilibri sociali e l’impiego delle figure professionali.
Siete curiosi di conoscere questa nuova energia? oppure temete un po’ questo transito? fatemelo sapere nei commenti🤩
- Marilyn Monroe – All i need is love - 19 Maggio 2023
- Luna nuova in Toro – Ciò che hai di più prezioso - 17 Maggio 2023
- Giove in Toro – Fai spazio all’abbondanza - 15 Maggio 2023