Marte e la Luna rappresentano degli archetipi molto diversi. Il primo è l’energia attiva dell’affermazione di sé. E’ un energia separativa che ha bisogno di definire bene i propri confini e ambiti personali da difendere e da proteggere da ingerenze esterne. Mentre la luna è l’archetipo materno foriero di vita, nutrimento, calore e protezione.
Chi presenta nel tema aspetti di quadratura, opposizione e congiunzione a marte ha vissuto il legame primario, quello con la mamma, con un senso continuo di invadenza, di violenza e aggressività.
Ambivalenza dell’aspetto
L’ambivalenza di questo aspetto è evidente. La mamma vive con difficoltà il suo ruolo; ambisce a ritagliarsi i suoi spazi di autonomia e di affermazione di sé, ma allo stesso tempo desidera fare anche la mamma, vuole accudire, contenere e nutrire. Così il bambino percepisce che questo legame non è sicuro perché quando la mamma si “avvicina” troppo, già sa che, a breve, lo allontanerà, con una sgridata, un rimprovero, un moto di stizza.
Il bambino vive in balia dell’umore materno e chiaramente ne assimila il modello; non ha introiettato un clima sereno e fiducioso, ma al contrario, ha assimilato instabilità e insicurezza che lo porterà a reagire, lui stesso, con nervosismo e aggressività anche in situazioni dove apparentemente, non ce ne sarebbe bisogno.
Rimane una grande difficoltà a lasciarsi andare totalmente in situazioni di intimità, soprattutto emotiva perché quando ci si avvicina troppo all’altro, si teme di essere feriti e quindi, per reazione, o si ferisce o ci si “allontana” recuperando al più presto la propria “zona di sicurezza”.
Spesso questa dinamica è così radicata da non essere assolutamente consapevole. Eventualmente sono gli altri a notarlo e, se ci tengono a noi, a farcelo notare.
In altri casi questo aspetto riflette una madre che ha subito atteggiamenti violenti e aggressivi da parte del padre. Il bambino ne ha assimilato l’energia instabile e insicura che inconsapevolmente ricercherà nella sua vita per tentare di gestire.
Nel tema femminile
Nel tema di una donna questo aspetto può riflettere una difficoltà nel vivere la propria femminilità che non può esprimersi nei consueti canoni, ma assumerà tratti più mascolini; la vera difficoltà è l’ambivalenza dell’aspetto che da una parte “attacca” la dimensione del femminile più ricettiva lunare, dall’altra ne proclama e rivendica la natura.
Il tema di Angelina Jolie
Questo conflitto aperto, accentuato da altri aspetti alla luna, si può notare nel tema dell’attrice Angelina Jolie.
La Luna Arietina, che governa l’ascendente cancro, è congiunta a Marte, a Giove e quadrata a Saturno.
L’infanzia difficile tra liti e conflitti dei genitori l’ha portata, da ragazza a vivere situazioni autodistruttive dove si procurava lesioni fino all’estremo tentativo di suicidio. Più tardi ha cercato nella maternità l’espressione più naturale di quella luna importante. Purtroppo i disturbi alimentari, che la facevano apparire in pubblico sempre più magra e fragile, tradivano un inquietudine mai placata. Lo stesso conflitto appare anche nella scelta di intervenire chirurgicamente per l’asportazione del seno, simbolo lunare, per cautelarsi preventivamente dal rischio di ammalarsi, nel futuro, di cancro al seno.
Nel tema maschile

Meno critico è questo aspetto in un tema maschile. Nell’espressione migliore l’uomo cercherà una donna attiva e volitiva che sappia realizzarsi sia nella famiglia che nel sociale e combatta per le cause in cui crede. E’ il caso di George Clooney, con Luna in Capricorno in XI e Marte in V Leone. Ha trovato nella sua Amal, dolce ma determinato avvocato dei diritti umani e delle cause internazionali, la donna che lo ha fatto capitolare da scapolo a marito modello e padre di due gemelli.
Mi chiamo Lara e sono un’astrologa dall’animo spirituale.
Ti aiuto a scoprire il potenziale evolutivo dell’astrologia. Seguimi iscrivendoti alla newsletter .