Luna piena a 16°40 della Vergine del 7 marzo alle ore 13:40
Che disastro!
Sono andata in lavanderia per caricare la lavatrice e mi sono ritrovata con i piedi zuppi. Una tubatura si è rotta e c’era acqua ovunque.
Mi sono precipitata a recuperare un secchio per raccoglierla e farla defluire ma per quanto ne tirassi su l’acqua continuava a salire e io non avevo la minima idea di come farla smettere.
Poi io sono strana perché affaccendata a tenere a bada l’allagamento a cosa vado a pensare? alla prossima luna piena in Vergine.
Si perché. in effetti, la rogna che mi era capitata è il pane quotidiano di questa luna in Vergine. Anche lei si dà un gran da fare per arginare il caos pescino che minaccia sempre di invaderla con le sue acque se mai si dovesse distrarre un attimo.
Scherzi a parte, l’energia della Vergine è quella parte di noi che ha bisogno di controllo e ordine. Se avete pianeti, tipo sole, luna e ascendente, in questo segno, sapete bene di cosa parlo. In ogni caso, è un energia che tutti sperimentiamo in una particolare sfera (casa) della nostra vita.
Focus sul fare
Questa luna piena può risvegliare il nostro spirito ipercritico. È quella parte di noi che ha bisogno di aderire alle regole per sentirsi socialmente a posto, accettata e valida.
In realtà, ciò che teme di più questa luna in Vergine è di sentirsi in balia di quelle emozioni che possono invaderla in qualsiasi momento (vedi sole in Pesci). Tutti noi abbiamo sperimentato una situazione di imbarazzo e vergogna perché non eravamo abbastanza preparati o capaci. Quel disagio è stato doloroso e magari anche paralizzante. Per evitarlo una vocina dentro di noi ha iniziato a spronarci a migliorare. Questa spinta al miglioramento è positiva di per sé se non fosse che ci flagelliamo ogni volta che commettiamo un piccolo errore.
Se siamo molto focalizzati sul fare la luce di questa luna piena andrà ad illuminare ciò che non va e non funziona ancora nella nostra vita. Potrebbe riguardare il lavoro piuttosto che la vita privata. In ogni caso vedremo amplificato il nostro senso di inadeguatezza, la consapevolezza dei nostri limiti, la frustrazione per non essere ancora abbastanza bravi, capaci, intelligenti, disponibili, evoluti e …….. [aggiungete voi].
Sentire
Proviamo invece a lasciarci lambire dalle acque Pescine simbolo del caotico mondo emotivo. Permettiamoci di sentire anche le emozioni che non ci piacciono senza scacciarle, senza zittirle imponendoci un’attività frenetica che non le lasci spazio di emergere.
Solo così possiamo essere più gentili e compassionevoli con le nostre – presunte – mancanze.
Osserviamo la nostra goffaggine di fronte ad un compito nuovo piuttosto che il disagio derivante da una dimenticanza o da un errore. Guardiamoci allo stesso modo in cui assisteremo al ruzzolone a terra del nostro bimbo mentre impara a camminare. Com’è il nostro sguardo verso di lui? molto probabilmente pieno d’amore, di tenerezza, di incoraggiamento. Sappiamo che quei passi sono i primi di tanti altri e che cadere e rialzarsi fanno parte di un unico flusso che il nostro sguardo abbraccia e il tempo scandisce.
Saturno, un’ora dopo il plenilunio, si tuffa in Pesci. Ci porterà con lui in questo suo nuovo viaggio. Con la lanterna in mano ci guiderà nel mare profondo, dove non si tocca, per insegnarci a non temere il mare.
- Plutone entra in Aquario – Power to the people - 21 Marzo 2023
- Luna nuova in Ariete – Volontà cristallina - 17 Marzo 2023
- Le 6 cose da fare con venere in toro - 15 Marzo 2023