Luna piena in Leone - Che spettacolo! - Lara Serafino
Vai al contenuto
Home » Luna piena in Leone – Che spettacolo!

Luna piena in Leone – Che spettacolo!

luna piena in leone

Luna piena a 16°40 del Leone del 5 febbraio alle ore 19:28u003cbru003e

Detto africano

Qualche settimana fa sono andata a teatro ad assistere ad un musical che conserva sempre il suo fascino: Pretty woman.

Che spettacolo!

Fin dalle prime battute sono stata rapita dalla trama che si svolgeva in presa diretta. Ovviamente la conoscevo molto bene ma era recitata con una tale maestria, talento e professionalità che mi sentivo contagiata dalla passione con cui, sul palco, si dava vita alla nota storia d’amore tra Vivian ed Edward.

Luna piena in Leone
Luna piena in Leone

Gli attori protagonisti, mi riferisco a quelli che erano presenti in scena per la maggior parte della rappresentazione, si contavano sulle dita di una mano. Oltre a Vivian e Edward che nel famoso film erano impersonati da Julia Roberts e Richard Gere c’era Kit, l’amica di Vivian, il cinico avvocato di Edward e il caro direttore dell’albergo che ha subito preso in simpatia Vivian trattandola con il rispetto dovuto.

Poi c’erano anche tanti altri ballerini e artisti che avevano ruoli di minor spicco. Eppure ognuno di loro, quando era in scena, brillava, illuminava il palco, si donava al pubblico completamente.

La prossima luna piena in Leone sembra evocare lo stesso messaggio:

non ha importanza che ruolo incarni nella tua vita, ciò che conta è che tu faccia brillare la tua luce.

Pensa se l’attore protagonista avesse la sfacciataggine di prendersi la scena tutta per sé senza lasciare spazio ai colleghi, lo spettacolo sarebbe un flop perché non ci sarebbe dinamica, coerenza, fluidità nella storia.

Ma il medesimo insuccesso deriverebbe da un eccesso di umiltà. Quello stesso attore potrebbe pensare di dover splendere di meno per mettere in luce i suoi colleghi. Che disastro!

In entrambi i casi l’errore sarebbe quello di identificarsi troppo nel ruolo perdendo di vista il progetto più grande che gli è stato assegnato dal regista: rendere indimenticabile lo spettacolo.

Questa luna piena in Leone ci ricorda che anche a noi è stata affidata una parte da una divina regia.

Nel far risplendere la nostra luce realizziamo che questa luce non è “nostra”, non ci appartiene, non l’abbiamo creata noi. È il riflesso di una luce molto più grande che testimonia chi siamo e la perfezione del ruolo che ci è stato affidato:

  • Sai donarti con generosità? se no, cosa ti trattiene?
  • Hai più paura della tua ombra o della tua luce?
  • Tu e gli altri. C’è flusso e vicendevole scambio oppure squilibrio?

Urano che quadra la lunazione ci invita ad allinearci al nostro sacro progetto scritto nel cielo. È in questo modo che rendiamo liberi gli altri di fare altrettanto.

E non c’è spettacolo più emozionante!

Foto di Darius Bashar su Unsplash

Lara

Rispondi

Inviato tramite WhatsApp