La luna piena in ariete porta in scena l’antico, ma sempre attuale, conflitto tra IO e TE che ben conosce chi ha nel tema dinamiche tra ariete e bilancia oppure opposizioni tra la I e VII casa (anche quadrature marte venere o luna).

Se affermo me stesso, come prevede l’impetuosa energia arietina metto in secondo piano il bilancino bisogno di accordo e sintonia con chi amo o stimo, mentre, se privilegio la relazione, mi sembra di rinunciare al mio sacrosanto spazio.
In ogni caso, mi sembra di perdere qualcosa di importante, di essenziale. Eppure è impossibile stabilire una relazione autentica con l’altro se non sono disposto a conoscere chi sono, a tirarmi fuori dal noi, per definirmi.
La prossima luna piena in ariete rinnova questo confronto aperto proponendo due possibili scenari:
- è l’occasione per un chiarimento che rafforza la voglia di stare insieme
- oppure è il preludio per una crisi aperta o, addirittura, una rottura.
Di fatto, la crisi che annuncia la luna piena in ariete richiede la necessità di definire nuovi equilibri.
Certo è che questo confronto è gravato dalla presenza di kirone sulla luna e da marte retrogrado. Il rischio è quello di proiettare sull’altro le proprie ferite egoiche, portando in campo rabbia e voglia di rivalsa che nascondono paura, dolore e sconfitte di vecchia data.
In questa luna piena la consapevolezza dei propri contenuti interiori è cruciale per non rischiare di rompere definitivamente ciò che è solo incrinato rimanendo arroccati sulle proprie posizioni o reagendo d’istinto.
E allora prendiamo in considerazione il terzo scenario possibile che non prevede il confronto con l’altro ma solo con se stessi.
Implica il coraggio di esporsi e mostrarsi per come si è, superando la paura di fallire, di cadere, di sbagliare. Semplicemente essere se stessi. Vulnerabili. Autentici.
E proprio questo terzo scenario mi porta a presentare il mio Corso base di astrologia 😉
Video realizzato da Sofia Visonà.
Lara