Luna e urano sono funzioni molto lontane fra di loro, perché perseguono obiettivi diversi.
La luna vuole contatto, coinvolgimento, intimità, continuità, sicurezza, mentre urano è distacco, sradicamento, è stimolo per ciò che è nuovo e diverso.
In un aspetto luna urano, il bambino può aver percepito la madre lontana anche se fisicamente presente, catturata da pensieri, immagini, progetti, stimoli che la portavano altrove.
Nelle relazioni adulte, ci può essere un apparente indipendenza emotiva, che cela una grande difficoltà a coinvolgersi autenticamente, perché si teme la rottura, il distacco o lo si provoca.
In una donna ci possono essere difficoltà con la maternità perché difficilmente ci si identifica nel ruolo tradizionale di madri. E’ soprattutto la fase neonatale che crea disagio perché una donna con tale aspetto può trovare decisamente molto noioso occuparsi delle necessità ripetitive di un neonato, farsi carico dei suoi bisogni di intimità e continuità quotidiane di cure e attenzioni.
Al contrario una donna con luna urano, potrebbe trovarsi molto a suo agio in una modalità alternativa di maternità che è l’affido, dove le sue doti di tolleranza della diversità possono esprimersi al meglio.
Un uomo con tale aspetto potrebbe vivere il conflitto di cercare in una donna la dimensione materna che non ha mai vissuto, ma poi trovare, in realtà, donne fin troppo libere e indipendenti la cui libertà cercherà di limitare con tutti i conflitti che ne derivano.
Venere urano
