Chi appartiene al segno del Toro festeggia il compleanno quando la primavera è nel massimo del suo splendore. In questa fase la natura si riappropria di ritmi più lenti e “pacifici”. L’Ariete ( principio maschile), doveva bruciare energie per dare il via ad un nuovo ciclo vegetativo. Ora il Toro ( principio femminile), deve ricostruire le energie bruciate e deve assicurarsi risorse sufficienti al perpetuarsi della vita.
Il Toro rappresenta il principio della grande madre; madre terra, fertile che dà la vita, grembo materno che accoglie, nutre e protegge (il primo pianeta del Toro è X, che governa l’utero).
Il toro nella storia dell’evoluzione
Nella storia la simbologia del segno rispecchia una dimensione ancora arcaica dove l’uomo sente la terra come madre che nutre con i suoi frutti spontanei. La struttura sociale è matriarcale, priva di proprietà private, gerarchie e ceti e il territorio è un bene comune a tutti.
Saranno poi i grandi cambiamenti climatici che cambieranno le condizioni ambientali e costringeranno al nomadismo per assicurarsi il procacciamento del cibo, come vedremo nello Scorpione e che determineranno, solo successivamente, la proprietà privata, sempre legata ai valori Toro.
I condizionamenti del segno, quindi, fanno prevalere un temperamento orientato sulla dimensione tangibile della realtà, senza cavilli mentali che lo distolgano dalle necessità primaria di assicurarsi nutrimento e stabilità.
Uno dei sensi prevalenti nel segno è la vista proprio perché è la dimensione manifesta della realtà che al Toro interessa e su cui è focalizzato; per questo chi ha valori Toro molto forti o II casa importante è attratto dalla fotografia che immortala ciò che è visibile all’occhio.
La sensualità in senso ampio (il secondo pianeta del segno è venere), è un tratto dominante del Toro che vuole godere la vita fin dai piccoli piaceri quotidiani; un buon bicchiere di vino, del buon cibo, una passeggiata in mezzo alla natura, la soddisfazione di una giornata spesa bene.
Ritmi pacati
E’ un segno di terra, molto concreto e gran lavoratore, ma anche nel lavoro i ritmi saranno lenti e pacati, questo non per pigrizia o svogliatezza come superficialmente potrebbe apparire, ma proprio perché il Toro non spreca mai energia ma è capace di grande perseveranza e dedizione. Le attività verso cui è più portato sono tutti i mestieri che lo portano a contatto con la natura, come l’agricoltore, il fiorista, il veterinario. Può trasformare in attività redditizia il suo amore per la buona tavola diventando un ottimo cuoco.
E’ tendenzialmente molto paziente e accomodante proprio perché odia i conflitti, i disagi, i problemi, quindi, per quieto vivere tace, sopporta, minimizza finché la goccia che fa traboccare il vaso lo può portare a reazioni di intensa rabbia a cui è meglio non assistere.
La tendenza a sdrammatizzare lo fa sorvolare su questioni banali ma a volte, anche a non voler vedere i problemi reali.
La sensualità del segno che naturalmente lo spinge verso il piacere, la bellezza, l’amore, l’armonia, può sfociare nel lato ombra e diventare smania di possesso, pigrizia, estremo attaccamento al denaro e ai beni materiali, ingordigia.
Si può dire che esistono due tipologie del Toro. Quello totalmente calato nella dimensione materiale e tangibile della realtà che quindi può scivolare facilmente negli eccessi; e poi c’è il toro che non rimane imprigionato nella forma ma di fronte alla bellezza e alla perfezione della natura, si interroga, si eleva e scorge qualcosa che va “oltre” i limiti materiali.
La luna nel segno
La luna toro è una luna che esprime perfettamente la natura del pianeta. Nutre, contiene, protegge. A volte, troppo.
Il suo limite è proprio l’eccesso di contenimento che può diventare soffocante. E’ la mamma che ci rimpinza di cose buone, che ha fatto con amore e che quindi dobbiamo mangiare fino all’ultima briciola per non ferirla mortalmente.
Chi ha luna Toro tende a colmare di attenzioni gli altri. A occuparsi dei loro bisogni fino a sollevarli delle incombenze per farsene carico in prima persona, salvo poi rendersi conto che gli altri se ne approfittano di questa disponibilità.
E’ una luna solida, dall’emotività contenuta, che si inquieta per cose concrete, per difficoltà economiche, per questioni pratiche che vanno a complicare una serena continuità su cui questa luna fonda la propria stabilità.
E se le manca la stabilità reagisce accentuando la possessività, diventa avvinghiante e soffocante.
- Marilyn Monroe – All i need is love - 19 Maggio 2023
- Luna nuova in Toro – Ciò che hai di più prezioso - 17 Maggio 2023
- Giove in Toro – Fai spazio all’abbondanza - 15 Maggio 2023