Il lato oscuro di Giove - II parte - Lara Serafino
Vai al contenuto
Home » Il lato oscuro di Giove – II parte

Il lato oscuro di Giove – II parte

Il lato oscuro di giove II parte

Proseguiamo l’approfondimento del lato oscuro di Giove. Ovviamente si fa per scherzare. Non c’è nulla di oscuro ma certo è che negli aspetti meno armoniosi, Giove manifesta tratti che possono risultare eccessivi. Per questo motivo è auspicabile siano portati alla consapevolezza affinché possa essere visto il loro impatto nella nostra vita. In questo post vedremo Giove in aspetto ai pianeti tran-saturniani: Urano, Nettuno e Plutone.

Se ti sei perso la prima parte la trovi QUI.

Giove in aspetto teso a Urano

Urano è il pianeta della libertà e del rinnovamento. La sua azione mira a rompere quelle strutture ormai obsolete per favorire il nuovo. Quando Urano è in aspetto a Giove nella persona c’è una forte spinta verso il cambiamento e la crescita che si alimentano vicendevolmente. C’è uno spirito innovatore che sollecita ad abbattere tutti quei muri che limitano per ampliare la visione delle cose, per far cadere luoghi comuni ormai superati, per superare confini e limiti fisici e/o mentali. La persona che lo incarna è chiamata a portare in seno al collettivo qualcosa di nuovo e diverso rispetto ai valori comuni che ad un qualche livello rifiuta e a cui non vuole omologarsi.

Ovviamente essendo un aspetto teso la sua energia non è fluida perciò la persona può incontrare delle difficoltà nel manifestare questo potenziale. Forse a causa dell’impazienza nel voler cambiare tutto e subito oppure perché risulta complicato dare anche struttura alle istanze nuove che si intende portare nel mondo. O semplicemente per le resistenze che il nuovo può incontrare.

Per incarnarlo al meglio bisogna sviluppare pazienza e costanza.

Giove in aspetto teso a Nettuno

Giove è il pianeta dell’espansione, della crescita e della fiducia. Nettuno è il pianeta dell’infinito, di ciò che è impalpabile, ineffabile ma è l’essenza di ogni cosa. Nettuno è l’anelito verso la totalità indivisa, verso Dio.

Diventa perciò evidente che questi due pianeti insieme in aspetto teso possono orientare verso afflati estatici oppure diventare fonte di grande vuoto esistenziale perché si può gonfiare tanto qualcosa di irreale, di fantasioso, di immaginario. Giove-Nettuno insieme non vedono confini. La loro espansione è infinita ma, c’è da chiedersi, verso cosa?

Ci sono aspettative grandiose verso qualcosa che però rimane su un piano ideale di perfezione assoluta ma che per quanto irraggiungibile o forse proprio per questo non placa mai la spinta alla ricerca.

Per vivere meglio questo aspetto deve essere reso consapevole in modo da portare alla luce la forte spinta ideale che alimenta e non farsene travolgere.

Giove in aspetto teso a Plutone

Plutone è il pianeta che contiene tutti i tratti rinnegati della coscienza. È ciò che non ci piace di noi e che quindi releghiamo in cantina e teniamo sotto chiave affinché non riveli quegli aspetti che riteniamo meno edificanti. Questi contenuti non sono negativi in sé, lo diventano proprio dal momento che vengono rifiutati e occultati e quindi non sono integrati in modo più maturo e consapevole nella personalità.

Negli aspetti tesi tra Giove e Plutone quest’ultimo non è tenuto sotto chiave ma enfatizzato, esaltato.

In questo caso la persona per cultura, educazione, modelli familiari può sentire di potere o dovere manifestare ed espandere tratti plutoniani quali gli istinti, le pulsioni, le brame, etc. C’è una spinta irrazionale, una tendenza difficile da gestire con la ragione.

Per vivere al meglio questo aspetto ciò che veramente conta è portare il più possibile alla consapevolezza i contenuti di Plutone che in questo modo vengono depotenziati.

Il senso evolutivo di questo aspetto è di saper cogliere un significato più grande anche nelle esperienze più difficili e nella perdita.

Lara
Lara

Mi chiamo Lara e sono un’astrologa dall’animo spirituale.
Ti aiuto a scoprire il potenziale evolutivo dell’astrologia. Seguimi iscrivendoti alla newsletter .

Rispondi

Inviato tramite WhatsApp