Il femminile diviso - caso studio - Lara Serafino
Vai al contenuto
Home » Il femminile diviso – caso studio

Il femminile diviso – caso studio

Lorenza è una mia cliente da alcuni mesi. Si è rivolta a me praticamente quando è iniziato il transito di plutone alla sua opposizione luna – venere. Lei non lo sapeva, ovviamente, ma subito mi è parso chiaro che ciò che la motivava era portare alla luce una tensione ormai dolorosa tra i due simboli del femminile.

Leggi anche Venere vs Luna – L’intima frattura.

Tema di Lorenza

Lei è un capricorno, ascendente toro. Perciò venere governa l’ascendente e oppone la luna. Inoltre entrambi i pianeti sono in aspetto di quadratura a saturno plutone.

Insieme abbiamo ricostruire il contenuto di questo aspetto piuttosto malconcio.

Lei è un imprenditrice che viaggia molto per lavoro. Ha una relazione che è entrata in crisi quando lui ha iniziato a parlare di figli che lei dichiara di non volere. Allo stesso tempo, si rende conto che ci sono delle questioni irrisolte in lei, sull’argomento.

Il rapporto con la sorella

Mi racconta di una grande difficoltà col mondo femminile; in primis, con la sorella, Lucia, che lei reputa un immatura cronica che, dopo un matrimonio fallito, è tornata a vivere con i genitori portando con sé i figli. In pratica, sua sorella è il suo opposto, guarda caso.

Accusa la madre di aver preferito sempre la sorella, più piccola di 5 anni, pretendendo da lei maturità precoce, indipendenza e sacrificio. Spesso la madre si assentava da casa per accompagnare il padre nei viaggi di lavoro e, pur se c’era una baby sitter con loro, si aspettava da lei si occupasse della sorella.

Un episodio l’ha segnata in questo senso. Una sera in cui i genitori erano assenti, sua sorella, che ai tempi aveva 13 anni si è fatta male e Lorenza si è sentita colpevolizzare dalla madre per ciò che era accaduto. La madre non le ha rivolto la parola per un mese, mentre dedicava, enfatizzandole, cure e attenzioni alla figlia infortunata.

Il transito di plutone stava facendo tornare a galla quelle antiche ferite sollecitando Lorenza a farsi carico di quel passato che era ancora fin troppo presente.

Lorenza aveva sviluppato una sorta di umorismo cinico (mercurio cong.a venere quadrato a plutone saturno) che le permetteva di prendere le distanze da contenuti che, in realtà, la facevano soffrire.

L’elaborazione dei contenuti

Il consulto, che si è svolto in tre incontri, ha permesso a Lorenza di riconoscere che il conflitto nella sfera del femminile era prima di tutto dentro di lei, perciò lo viveva fuori nelle esperienze della sua vita.

In sostanza, la sua tenera, morbida e accogliente luna in cancro era totalmente proiettata sulla sorella e così lei “doveva” indossare una maschera che la faceva apparire arida, cinica e fredda.

Inconsapevolmente attirava colleghe e amiche dai tratti lunari, fragili e dipendenti da lei.

Le ho spiegato che, di fatto, questa lacerazione interiore nella sfera del femminile le apparteneva dalla nascita e che, in questa incarnazione era chiamata a vederla e integrarla. Non c’erano colpe né colpevoli solo amore di cui riconoscersi, finalmente, degna.

Mentre le spiegavo che la natura della sua luna cancro è profondamente materna e accogliente è scoppiata a piangere; lacrime che non si concedeva da anni.

Aveva iniziato a fare spazio anche alla parte più tenera e vulnerabile di sé: la luna.

Vuoi conoscerti meglio attraverso l’analisi del tema natale ? clicca QUI.

Lara

Rispondi

Inviato tramite WhatsApp