E’ un tema molto interessante quello di Giuseppe Conte che presenta aspetti che isolati possono essere eccessivi o difficili, ma che si compensano tra di loro rendendo l’insieme armonioso.
Sole e luna, l’identità
Il sole e la luna congiunti in leone riflettono un indole fiera, orgogliosa, eroica che sa distinguersi ed emergere. C’è un forte senso del proprio prestigio e valore (sole in II) ma la quadratura a giove che tende ad amplificare ed enfatizzare, può inclinare alla presunzione e sopravvalutazione di sé, dei suoi meriti e delle sue competenze (ricorderete che aveva gonfiato un po’ il curriculum), ma poi ci sono altri aspetti moderano questa tendenza.
L’aspetto di giove ai luminari e saturno in IX casa evidenziano il senso di giustizia che si concretizza negli studi giuridici e nella laurea in giurisprudenza.
Questi aspetti lo rendono anche adatto all’insegnamento perché c’è grande entusiasmo nel trasmettere conoscenza e sapere. E’ stato per anni docente di diritto privato all’università di Firenze.
Poi c’è la quadratura di nettuno ai luminari che insinua dubbi, confonde, mina alcune certezze rispetto all’identità.
Questo aspetto sottolinea anche uno spirito di sacrificio inteso come la propensione nel porsi al servizio di qualcosa di più grande come suggerisce anche marte venere in XII casa.
Lui ha un sole in II casa che tendenzialmente ama le proprie sicurezze e preferisce non esporsi troppo, ma allo stesso tempo altri aspetti richiedono la sua leadership al servizio di una causa più grande.
Mercurio, il pensiero
Ad equilibrare l’aspetto di nettuno ai luminari che potrebbe risultare fin troppo caotico e idealista ci pensa mercurio, simbolo del pensiero e della comunicazione che si trova in vergine e congiunto a plutone e urano in III casa. Grande capacità di sintesi e spirito critico che lo tengono con i piedi per terra; una mente brillante (urano) carismatica, potente (plutone) portano ad un ottima capacità comunicativa (casa III).
La congiunzione di mercurio a urano lo libera da una eccessiva centratura in se stesso legata ai luminari in leone e lo apre al confronto con idee e opinioni diverse. Tra l’altro questo aspetto è in analogia con la situazione del momento. Mercurio in vergine è nel segno della salute/malattia. Urano rappresenta il confronto con gli esperti in merito agli interventi necessari mentre plutone riflette il confronto con la situazione drammatica che deve gestire/filtrare. Saturno in IX che oppone urano riflette il suo ruolo di coordinatore.
L’ascendente, come appare
Se le valenze leonine gli conferiscono il fascino dell’uomo sicuro di sé, l’ascendente cancro lo rende capace di sintonizzarsi con i bisogni del popolo.
Il cancro è il segno della famiglia in quanto riflette un senso di appartenenza alle radici, alla propria terra e per estensione alla patria. Spesso i leader politici hanno valori legati a questo segno perché si fanno, o si dovrebbero fare, portavoce della volontà popolare. Come il padre di famiglia si occupa del benessere dei suoi cari.
L’armonia tra il suo modo d’essere (sole e luna) e di porsi (ascendente) è ben riflessa nella congiunzione della luna che governa l’ascendente, al sole.
Marte e venere, l’azione e i valori
Marte e venere sono sempre in cancro ma in XII casa e in trigono a saturno.
Marte in cancro si trova in una posizione che, a livello teorico, appare poco congeniale perché il pianeta dell’azione si trova in un segno tendenzialmente passivo che non ama prendere posizione.
Inoltre marte, nel tema del premier, si addolcisce ulteriormente perché oltre a trovarsi nel segno della luna, congiunge venere, altro pianeta femminile. In effetti marte e venere in cancro riflettono la sollecitudine verso “i più deboli”, o ancora, per i familiari o la patria. Saturno che forma un aspetto di trigono ad entrambi conferisce struttura e autorevolezza ai suoi interventi.
La posizione di marte e venere in XII casa evidenziano che l’agire non riguarda più esclusivamente i suoi bisogni e necessità ma li trascende.
Inoltre la posizione di marte in XII casa e saturno in pesci riflettono come le situazioni d’intervento estreme, straordinarie, di crisi gli siano congeniali. Saturno in pesci implica la necessità di rimanere stabili nel caos più totale. E mi sembra ci stia riuscendo.
Lara
Mi chiamo Lara e sono un’astrologa dall’animo spirituale.
Ti aiuto a scoprire il potenziale evolutivo dell’astrologia. Seguimi iscrivendoti alla newsletter .