conosciamo meglio questi eventi astronomici per comprenderli dal punto di vista simbolico.
Le eclissi sono di due tipi: l’eclissi di luna, che si verifica sempre in fase di luna piena, e l’eclissi di sole, che avviene in fase di luna nuova.
Entrambe rappresentano la fine di un ciclo e l’inizio di una nuova fase esistenziale questo in particolare se toccano punti strategici del tema. Se invece non toccano nulla di rilevante possono passare inosservate a chi non ha l’occhio allenato a cogliere le analogie simboliche.
E’ importante verificare quali case vengono coinvolte perché sarà quell’area della nostra vita che reclama attenzione e revisione.
Spiego meglio come scoprire in quale casa del proprio tema natale si forma l’eclissi (che è comunque una luna nuova o una luna piena) nel post Come leggere il tema di lunazione.
Eclissi di sole, eclissi di luna
L’eclissi di luna si focalizza sulle emozioni e quindi appare particolarmente intensa e potente. Ci scuote, ci emoziona, ci travolge, ci butta nello sconforto o al contrario, ci fa esplodere dalla gioia. Spesso non corrisponde ad eventi eclatanti ma piuttosto a intuizioni fulminanti, a illuminazioni profonde, a prese di coscienza improvvise (il tutto amplificato se ci sono contemporanei transiti di pianeti lenti).
Ma allo stesso tempo è anche un energia ambivalente che tenta di conciliare tensioni opposte e quindi può favorire tormenti e conflitti interiori o fa emergere antiche paure.
Nella natura di luna piena, l’eclissi lunare rappresenta un potenziale manifesto, e quindi di solito il messaggio che ci porta risulta più chiaro proprio perché di maggior impatto emotivo.
L’eclissi di sole, è un energia meno intensa perché corrisponde al novilunio che può essere paragonato ad un seme di cui ancora non conosciamo i futuri frutti.
Diciamo che per l’eclissi di luna l’impatto è più immediato, mentre per quella di sole si definisce nel tempo a venire.
Inoltre le eclissi si verificano a coppie a distanza di sei mesi in segni opposti quindi la sollecitazione al cambiamento nell’area coinvolta del tema è piuttosto intensa.
Ricordiamo comunque che stiamo parlando del transito del sole e della luna quindi passaggi molto rapidi e significativi solo con aspetti piuttosto precisi.
Un ultima cosa che voglio segnalare è che a volte le eclissi si esprimono con un evento che apparentemente ai nostri occhi non ha nessun significato e sembra che non ci azzecchi proprio nulla, ma poi a ben vedere quell’episodio ha segnato un punto di non ritorno, una traccia indelebile, l’inizio irrevocabile del cambiamento. Fate attenzione, osservate.
Spunti di riflessione in attesa delle prossime ECLISSI.
Lara
Pingback:Eclissi in sagittario - Cambiare per crescere - Lo Zodiaco Interiore
Pingback:Il cielo del mese di giugno - Lo Zodiaco Interiore