L’astrologia è una disciplina millenaria che nel tempo si è evoluta insieme all’essere umano. Eppure ancora oggi è associata a dei luoghi comuni, a delle credenze che da una parte la mantengono relegata ai trafiletti dell’oroscopo mentre, dall’altra, rafforzano un approccio superstizioso che ne svaluta l’autentico potenziale. In questo post faccio un po’ di chiarezza.
Non è vero che:
Le caratteristiche del tuo segno ti definiscono
Il tuo segno solare è sicuramente molto importante, è il fulcro della tua identità ma sono altrettanto importanti l‘ascendente, la luna, venere, mercurio e tutti gli altri pianeti. La posizione dei pianeti nel momento della tua nascita è un tutt’uno che solo un astrologo professionista può leggere e aiutarti a conoscere.
I pianeti ti influenzano
Non sono i pianeti ad influenzarti. I pianeti sono uno specchio. Osservando il tuo tema natale puoi conoscerti meglio e, studiando i transiti puoi scoprire quali energie si stanno attivando e quali sfide ti propongono per allinearti a ciò che la Vita ha in serbo per te.
Devi temere saturno
Ma no, c’è di peggio tipo plutone, nettuno e urano.
Scherzo! 😅
In realtà i pianeti rappresentano sempre e solo un potenziale. Come li viviamo dipende molto da noi perché riflettono le nostre credenze e le nostre convinzioni. I transiti sono sempre l’occasione per osservarci più da vicino senza giudizio ma con l’autentico desiderio di conoscerci meglio, di capire cosa quel transito sta attivando dentro/fuori di noi. Ma affinché questo sia possibile dobbiamo accogliere ciò che sta emergendo piuttosto che rifiutarlo.
E’ meglio aspettare che il transito passi
Spesso i transiti vengono vissuti con un atteggiamento di resistenza passiva nell’attesa che finiscano. Niente di più sbagliato. Primo perché la vita, in ogni caso, ci elargirà la lezione di cui abbiamo bisogno. Se rifiutiamo di farcene carico perdiamo un ottima occasione per comprendere cosa vogliamo veramente, quale sia la direzione più giusta per noi e scoprire cosa ci trattiene in circoli viziosi dolorosi. Non aspettiamo che passi, viviamolo il più intensamente possibile. Ne usciremo trasformati.
L’astrologia è superstizione
Per sfatare questa credenza ho un ottimo alleato: lo psichiatra Carl Gustav Jung che aveva colto il grande potenziale dell’astrologia e l’ha affiancata ai suoi studi psicologici.
L’astrologia non è superstizione ma è un linguaggio simbolico ed è attraverso i simboli che la nostra anima ci parla.
E ora dimmi, tu cosa ne pensi dell’astrologia?
Mi chiamo Lara e sono un’astrologa dall’animo spirituale.
Ti aiuto a scoprire il potenziale evolutivo dell’astrologia. Seguimi iscrivendoti alla newsletter .